Eventi 2023 Home Page in Italiano

IT
  • Home
  • Il Comitato
    • Profilo storico
    • Presidente
    • Segretario
    • Officiali
    • Contatti
  • Membri
    • In carica
    • Emeriti
  • Corrispondenti
  • Cooperazioni
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Eventi
    • Eventi 2015
    • Eventi 2016
    • Eventi 2017
    • Eventi 2018
    • Eventi 2019
    • Eventi 2020
    • Eventi 2021
    • Eventi 2022
    • Eventi 2023
  • Sezioni Didattiche
    • Sezione Inglese
    • Sezione Francese
    • Sezione Spagnola
Home Page in Italiano » Eventi » Eventi 2023

29 MAGGIO 2023 presentazione del libro: Un Concilio di oggi. Memoria, recezione e presente del Concilio di Firenze (1439-2019).

Print Mail Pdf

Locandinaweb

CLICCARE QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA

Il Concilio di Firenze (1439) costituisce un evento in cui i cristiani sono riusciti a incontrarsi per riflettere insieme sulla Chiesa e sulla sua missione, in una prospettiva di unità nella quale far confluire diverse tradizioni, senza perdere di vista le proprie identità teologiche, spirituali, liturgiche, di esperienza di fede.

Frutto della collaborazione tra l’Arcidiocesi di Firenze, la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, il Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia e il Pontificio Comitato di Scienze Storiche, il volume che si presenta raccoglie i contributi di 18 Studiosi, appartenenti a differenti confessioni cristiane, che hanno riletto, in occasione del suo 580° anniversario (14309-2019), la vicenda conciliare fiorentina nella lunga durata della storia delle relazioni ecumeniche tra le Chiese.

La memoria, la recezione e il presente del Concilio di Firenze vengono riproposte e prese in esame alla luce dell’eredità teologica, del mandato ecclesiale e del portato profetico di quella privilegiata assise conciliare: un modello di unità inclusivo di ecclesiologie differenti, che si fa promessa di una diversità riconciliata attraverso la carità ecclesiale.