Convegno sul Laterano IV

Print Mail Pdf

lateraniv

Convegno Internazionale di Studi in occasione dell’VIII centenario (1215-2015)
Città del Vaticano / Pontificio Collegio Teutonico di S. Maria in Campo Santo
15-17 ottobre 2015
Commissione organizzativa: David d’Avray, Johannes Helmrath, Gert Melville

Il Quarto Concilio Lateranense, svoltosi sotto la direzione di papa Innocenzo III dall’11 al 30 novembre 1215, fu il più importante concilio medievale sia per la sua ampiezza tematica, sia per la sua profonda forza riformatrice. Gli effetti di alcune sue decisioni sono ancora oggi ben evidenti. Con le sue 18 relazioni il convegno intende mettere in luce gli aspetti più significativi di questo evento che ha trasformato in modo sostanziale la struttura della cristianità e della Chiesa. In primo luogo si intende trattare in un contesto storico la dimensione organizzativa e giuridica del concilio, in secondo luogo l’attenzione verrà concentrata sulla prospettiva dogmatica ed ecclesiologica, comprese le relazioni con la Chiesa orientale e le normative per i rapporti fra i chierici e i laici, tese ad una ridefinizione del clero, della responsabilità propria dei laici, ma anche della cura pastorale, della predicazione e della dottrina matrimoniale. Inoltre verranno considerate le relazioni con le eresie, con il giudaismo, con le crociate e con i musulmani e infine gli aspetti relativi ad una nuova rielaborazione della vita regularis e della sua conseguente pratica trasposizione.

Il convegno intende concentrarsi pertanto sia sugli aspetti del concilio che riguardano le questioni interne alla Chiesa, quali il diritto, l’organizzazione, la suddivisione della cristianità, la spiritualità e la morale, sia anche su questioni esterne, quali le posizioni circa le diverse religioni e le eresie. In considerazione dell’immane lavoro svolto dal Concilio Lateranense IV il programma del convegno può offrire solo una selezione di temi, che tuttavia nel complesso intendono mostrare il nucleo essenziale delle idee direttrici di un tempo.